
"Lo Gnomo di Curiglia" è il titolo del libro edito da il Colibrì che ci presenta stasera. E' una favola ambientata sul Lago Maggiore; una storia che si svolge tra la Valle Veddasca, Luino e Cannero, e le bellissime illustrazioni di Filippo Bruno completano le situazioni divertenti e piene di magia che i protagonisti vivono in una giornata di fine agosto. Curiglia con Monteviasco è una piccola località montana nelle Valli del Luinese, un paesino suggestivo con pochi abitanti stanziali, anche perché la località Monteviasco si raggiunge solo tramite funivia o con una camminata di circa un’ora mentre la frazione di Piero ospita antichi mulini in parte ristrutturati che si trovano su un declivio erboso sulla riva di un torrente bellissimo.
La favola non riprende storie o leggende locali già esistenti, è assolutamente originale frutto della sua fantasia, ma ovviamente riprende temi reali.
Edizioni Il Colibrì.
Nessun commento:
Posta un commento